biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Artaserse drama per musica di Pietro Metastasio romano fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1730. Presentato alla maestà di Clementina regina della Gran Brettagna, &c

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Leone, Pietro 1730

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Artaserse drama per musica di Pietro Metastasio romano fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1730. Presentato alla maestà di Clementina regina della Gran Brettagna, &c / [La musica è del sig. Leonardo Vinci pro-vice maestro della Real cappella di Napoli]
In Roma : per il Zempel, e de Mey : si vendono a Pasquino nella Libraria di Pietro Leone all'Insegna di S. Gio. di Dio
79, [1] p. ; 12º
Note Autore della musica a p. 8
3 atti
A p. 3-4: dedicatoria di Francesco Cavanna
A p. 5-6: Argomento
A p. 6: Protesta, Imprimatur
A p. 7. Mutazioni di scene, scenografo,coreografo
A p. 8: personaggi e intepreti
Marca di Pietro Leone (simile a O1549) sul frontespizio
La data di pubbl. presunta, 1730, si ricava dal tit
Segn.: A-C¹² D⁴
Iniziali xilografiche
Anno pubblicazione 1730
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Iustinus, Marcus Iunianus
Note e bibliografia
Compositore
Vinci, Leonardo <ca.1696-1730>
Note e bibliografia
Coreografo
Gugliantini, Pietro
Dedicante
Cavanna, Francesco <sec. 17.>
Note e bibliografia
Dedicatario
Maria Clementina <principessa del Galles>
Note e bibliografia
Interprete
Appiani, Giuseppe <cantante> Personaggio Semira (figlia di Artabano)
Note e bibliografia
Carestini, Giovanni Personaggio Arbace (figlio di Artabano)
Note e bibliografia
Fontana, Giacinto <detto il Farfallino> Personaggio Mandane (sorella di Artaserse)
Ossi, Giovanni <cantante> Personaggio Megabise (generale d'armi)
Signorini, Raffaele <cantante> Personaggio Artaserse (principe e poi re di Persia)
Tolve, Francesco <fl. 1725-1765> Personaggio Arbatano
Note e bibliografia
Scenografo
Oliviero, Giovanni Battista
Orte, Pietro
Codice SBN MUS0040531
Sartori 2930
Publication place Roma
Publisher Leone, Pietro
Notes and Bibliography
Zempel, Giovanni & Mei, Giovanni de
Notes and Bibliography
Rappresentazione Year: 1730 Period: Carnevale Place: Teatro delle Dame Town: Roma
Imprint i-N- o.o, i?va StNe (3) 1730 (Q)
Mark Marca non censita
Character Arbace (figlio di Artabano)
Arbatano
Artaserse (principe e poi re di Persia)
Mandane (sorella di Artaserse)
Megabise (generale d'armi)
Semira (figlia di Artabano)