Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Marino Faliero : azione tragica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova l'autunno 1838 / del signor Gio. Emmanuele Bidera ; posta in musica dal sig. maestro cav. Gaetano Donizzetti Padova : tipografia Penada, [1838?] 56 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3: Personaggi e interpreti A p. 4: Orchestra A p. 29-36 ballo: Lo sbarco di Antenore o La fondazione di Padova. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1838 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Marin Faliero | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0319975 | ||||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
| Editori | Penada | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Padova | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1838 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Nuovo Città: Padova | ||||||||
| Personaggio | Beltrame | ||||||||
| Elena | |||||||||
| Fernando | |||||||||
| Gondoliere | |||||||||
| Guido | |||||||||
| Irene | |||||||||
| Israele Bertucci | |||||||||
| Marino Faliero | |||||||||
| Messer Grande | |||||||||
| Pietro | |||||||||
| Steno | |||||||||
| Vincenzo |