biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Le quattro nazioni dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1792

Bernardini, Marcello <ca. 1740-1799>

Libretto di musica a stampa libretto 1792

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *quattro nazioni dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1792 / [Compositore della musica signor Marcello di Capua napolitano]
In Verona,
62, [2] p. ; 8°
Note Autore del testo: Marcello Bernardini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
La presunta data di pubblicazione, 1792, dal titolo
Numeri romani nel titolo
2 atti
Fascicolazione
A p. 3-4: dedica dell'impresario Giovanni Janni
A p. 6: coreografo, titoli dei due balli, ballerini, scenografo e costumista
Prima rappr. col tit.: La donna di spirito, Roma, Teatro Valle, 1787 (cfr. DMI)
Segn.: a-b¹⁶
Bianca l'ultima carta
Fregio xilografico sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1792
Titolo dell'opera La donna di spirito
Ordinamento La *donna di spirito
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Bernardini, Marcello <ca. 1740-1799>
Note e bibliografia
Compositore
Bernardini, Marcello <ca. 1740-1799>
Note e bibliografia
Bernardini, Marcello <ca. 1740-1799>
Note e bibliografia
Ballerino
Bergami, Maurelio
Casabuona, Vincenzo
Chiaveri, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Chiaveri, Luigi
Cipriani, Francesco <ballerino>
Cipriani, Margherita <ballerina>
Costa, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Damiani, Teresa
Dolci Bolini, Teresa
Fontana, Luigia
Galiani, Giovanni
Goresi, Orsola <ballerina>
Note e bibliografia
Grassini, Marianna
Grossi, Paolo <ballerino>
Marastoni, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino>
Masari, Evangelista
Monati, Lorenzo
Paganini, Maria
Petrogalli, Giustina
Pezzi, Vincenzo
Pietrogalli, Bernardo
Rimini, Annetta
Scaletti, Caterina
Sirletti, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Sirletti, Giovanni
Sperati, Eugenia <ballerina>
Stuffi, Maria
Tommasi, Stefano
Venturi, Vincenzo <fl. 1972>
Note e bibliografia
Venturi, Vincenzo <sec. 20. 1. metà>
Cantante
Codecasa, Luigi <cantante>
Coreografo
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino>
Dedicante
Janni, Giovanni
Dedicatario
Mocenigo Pisani, Pisana
Pisani, Almorò
Interprete
Angrizani, Carlo <cantante>
Angrizani, Felice Personaggio Birif
Cerati, Candida Personaggio DONNA *ELVIRA/sorella di
Cerati, Candida Personaggio Elvira
Chatillon Codecasa, Giovanna <fl. 1790-1815> Personaggio Aurora
Chatillon Codecasa, Giovanna <fl. 1790-1815> Personaggio DONNA AURORA/donna di spi
Note e bibliografia
Guglielminetti, Giuseppe <cantante> Personaggio BARON ZUFFRE'/tedesco
Guglielminetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Zuffre?
Mora, Rosa <cantante> Personaggio ARMELINDA/locandiera
Mora, Rosa <cantante> Personaggio Armelina
Sentieri, Alessandro Personaggio DON *RUGGIERO/cavaliere i
Sentieri, Alessandro Personaggio Ruggiero
Scenografo
Zuliani, Andrea
Codice SBN MUS0318541
Sartori 19376
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Verona
Rappresentazione Anno: 1792 Luogo: Accademia Filarmonica Città: Verona
Impronta lere sao! a?o. ViSe (3) 1792 (Q)
Personaggio ARMELINDA/locandiera
Armelina
Aurora
BARON ZUFFRE'/tedesco
Birif
DON *MAURO/spagnuolo
DON *RUGGIERO/cavaliere i
DONNA *ELVIRA/sorella di
DONNA AURORA/donna di spi
Don Mauro
Elvira
FALOPPA/cameriere nella l
MONSIEUR BIRIF/olandese
MONSIEUR TREMO'/francese
Ruggiero
Zuffre?