biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Odysseia. Batrachomyomachia. Hymnoi 32. Ek tes tetartes anagnoseos. Cum indice nunc primum adiecto

Homerus

Testo a stampa (antico) Köpfel, Wolfgang 1550

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione *Odysseia. Batrachomyomachia. Hymnoi 32. Ek tes tetartes anagnoseos. Cum indice nunc primum adiecto
Argent. : apud Vuolf Cephal, 1550. (Argentorati : apud Vuolfgangum Cephalaeum, 1550 mense Martio)
[8], 251, [61] c. ; 8o
Note L'opera Homeri vita attribuita a Erodoto e a Plutarco e' di incerto autore
Probabilmente pubblicato insieme all'Ilias edita nello stesso anno da Kopfel
Emissione con nuovo front. e altro materiale preliminare dell'ed. di Kopfel del 1542
Front. in cornice xilogr
Nel tit. il numero 32 è in caratteri greci
Altro colophon a c. I7v
Marca (C 01801) a c. I8v e 2g8v
Cors.; gr.; rom
Iniziali e fregi xil
Testo in greco, indice in latino
Segn.: [fiore]8, a-z8, A-I8, 2a-2g8
A c. 2a1r inizia: Omerou bios.
Anno pubblicazione 1550
Lingua Greco Antico (Fino Al 1453) , Latino
Autore
Homerus
Note e bibliografia
Autore secondario
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511>
Note e bibliografia
Dio : Chrysostomus
Note e bibliografia
Herodotus
Note e bibliografia
Plutarchus
Note e bibliografia
Codice SBN SIPE017560
Titolo dell'opera Odyssea
Primo Autore Homerus
Altri titoli Odissea
Odysseia
Hymni Homerici
Altri titoli Hymni
Homeri vita.
Luogo pubblicazione Strasburgo
Editori Köpfel, Wolfgang
Impronta **** 3072 *,*. **** (3) 1550 (R)
Marca Uccello davanti al sole, sovrastante due serpenti attorcigliati, al di sopra di un basamento. Ai lati Ce phal