Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Testo a stampa (antico) | ||
| Monografia | ||
| Descrizione | Il *Philocolo di m. Giouanni Boccaccio nuouamente reuisto 1530 (Stampato in Vinegia : per Nicolo di Aristotile detto Zoppino, 1530) 360 carte ; 8º |
|
| Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE 6283 A cura di Marco Guazzo, come si ricava dalla prefazione Segnatura: A-2Y⁸; frontespizio in rosso e nero in cornice xilografica con al centro ritratto dell'autore Variante B con titolo sul frontespizio: Il Philocolo nouamente corretto; cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 78. |
|
| Anno pubblicazione | 1530 | |
| Lingua | Italiano | |
| Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | CNCE006283 | |
| Altri titoli | Il Philocolo nouamente corretto. | |
| Titolo dell'opera | Filocolo | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Zoppino, Niccolò | |
Note e bibliografia |
||
| Impronta | erca p-no noui sura (3) 1530 (R) | |
| hia- opma noui sura (3) 1530 (R) | ||
| Marca | S. Nicola seduto nella cattedra episcopale con la mitra, tiene la mano destra alzata e nell'altra il pastorale, il libro e le tre palle d'oro |