biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Orationi del sig. Speron Speroni dottor et caualier padouano

Speroni, Sperone

Testo a stampa (antico) Alberti, Giovanni 1596

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione *Orationi del sig. Speron Speroni dottor et caualier padouano. - Nouamente poste in luce
In Venetia : presso Ruberto Meietti, 1596 (In Venetia : per Giouani Alberti : ad instantia di Paulo Meieti, 1596)
[8], 215, [1] p. ; 4º
Note Cfr. H.M. Adams, Catalogue of books printed ... S1574
A cura di I. Conti il cui nome appare nella pref. a c. πA3r
Segnatura: πA⁴ A-2D⁴; iniziale e fregio xilografici; corsivo, romano
Variante B: errori di numerazione nel fascicolo B.
Anno pubblicazione 1596
Lingua Italiano
Autore
Speroni, Sperone
Note e bibliografia
Autore secondario
Conti, Ingolfo <1615m.>
Note e bibliografia
Codice SBN BVEE009818
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Alberti, Giovanni
Note e bibliografia
Meietti, Paolo
Note e bibliografia
Meietti, Roberto <1.>
Note e bibliografia
Impronta zae, e-o- ere- tegr (3) 1596 (R)
zae, e-o. e,n- V.me (7) 1596 (R)
Marca In cornice figurata: la Sibilla (donna con libro aperto nelle mani). In basso: Sibylla.
In cornice figurata, due galli, di cui uno becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto: non comedetis fruges mendacii.