biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Hippocratis Coi ... Octoginta volumina, quibus maxima ex parte, annorum circiter duo millia Latina caruit lingua, Græci uero, Arabes, & prisci nostri medici ... scripta sua illustrarunt, nunc tandem per M. Fabium Caluum Rhauennatem ... latinitate donata, ... ac nunc primum in lucem ædita ..

Hippocrates

Testo a stampa (antico) Opere scientifiche Calvo, Francesco Minizio 1525

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Opere scientifiche
Descrizione Hippocratis Coi ... *Octoginta volumina, quibus maxima ex parte, annorum circiter duo millia Latina caruit lingua, Græci uero, Arabes, & prisci nostri medici ... scripta sua illustrarunt, nunc tandem per M. Fabium Caluum Rhauennatem ... latinitate donata, ... ac nunc primum in lucem ædita ...
(Romæ : ex ædibus Francisci Minitii Calui Nouocomensis, 1525)
[84], DCCXXXIII [i.e. DCCXXXII], [4] p. ; 2º
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22511; ADCAM, H 567
Corsivo, gotico, romano
Segnatura: π⁸ πA-E⁶ F⁴, A-3O⁶ 3P⁸(3P8 bianca)
Omessa nella numerazione la p. DLXXVI
Frontespizio in cornice architettonica
I fascicoli πA-E6 F4 contengono l'indice generale dell'opera
Variante B: nel titolo: "... ac nouissime in lucem aedita ...", cfr. copia della Bibliothèque Municipale de Lyon, OCLC 401359244.
Anno pubblicazione 1525
Lingua Latino
Autore
Hippocrates
Note e bibliografia
Autore secondario
Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Note e bibliografia
Codice SBN TO0E003860
Luogo pubblicazione Roma
Editori Calvo, Francesco Minizio
Note e bibliografia
Impronta enua m.i- ust, auca (3) 1525 (R)