biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Dante col sito, et forma dell'Inferno

Alighieri, Dante

Testo a stampa (antico) Paganini, Paganino <1.> & Paganini, Alessandro 1527 - 1533

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione *Dante col sito, et forma dell'Inferno
[tra il 1527 e il 1533] ([Toscolano Maderno] : P. Alex. Pag. Benacenses. F. Bena. V. V.)
[248] carte : ill. ; 8°
Note Pubblicato a Toscolano Maderno tra il 1527 ed il 1533, cfr. A. Nuovo, Alessandro Paganino (1509-1538), Padova 1990, n. 78 p. 186-187
Illustrazioni xilografiche a piena pagina alle carte H4v-H6v (Sander 2318)
Segnatura: a-z⁸ A-H⁸ (carte l2, x3v, H7 e H8r bianche); corsivo, romano.
Anno pubblicazione 1527 - 1533
Lingua Italiano
Autore
Alighieri, Dante
Note e bibliografia
Codice SBN CNCE001155
Comprende Divina Commedia. Inferno. Canto 31
Altri titoli Lo'Nferno e'l Pvrgatorio e'l Paradiso di Dante Alaghieri.
Titolo dell'opera Divina Commedia. Inferno
Altri titoli Inferno
FA PARTE DI Divina Commedia
Luogo pubblicazione Toscolano <Toscolano Maderno>
Editori Paganini, Paganino <1.> & Paganini, Alessandro
Impronta o.a, a;e; o.e: ChMi (C) 1527 (Q)