Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *Clotilde dramma giocoso con ballo da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima comunita il carnevale dell'anno 1820 / [La poesia è del signor Rossi ; la musica del signor maestro Carlo Coccia] Modena : per Geminiano Vincenzi e compagno, [1819 o 1820] [2], 1-36, [8], 37-61, [3] p. ; 8° |
||||||||
Note | Nomi dell'A e del compositore, personaggi e interpreti, a p. 5 2 atti Segn.: π1 [1-4]⁴ [5]⁸ [6-8]⁴ Ultime [3] p. bianche A p. 1: dedica alle altezze reali Francesco 4. e Maria Beatrice A 3-4: dedica dell'impresario A p. 6: coreografo e ballerini A p. 7: Professori d'orchestra A p. 8: scenografo, costumista e macchinista A p. [1-8]: L'allievo della natura, ballo Prima rappr.: Venezia, Teatro San Benedetto, 08.06.1815 (cfr. New Grove 2001). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1819 - 1820 | ||||||||
Titolo dell'opera | Clotilde | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | UBO2825590 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Modena | ||||||||
Editori | Vincenzi, Geminiano & C. <editore> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Modena | ||||||||
Impronta | C.NA r.fi ..e? NoVe (3) 1820 (Q) | ||||||||
Personaggio | Agata | ||||||||
Clotilde | |||||||||
Emerico | |||||||||
Isabella | |||||||||
Jacopone | |||||||||
Sivaldo | |||||||||
Tartuffo | |||||||||
Un uffiziale |