|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
I *Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro comunitativo di Bologna l'autunno del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. maestro Giuseppe Verdi Lugo : Melandri, [1845?] 31 p. ; 19 cm |
Note
|
4 atti Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazione di responsabilità Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1845
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
I Lombardi alla prima Crociata, H 40
|
|
Ordinamento
|
I *Lombardi alla prima Crociata
|
Forma musicale
|
dramma lirico
|
Organico sintetico
|
9 Voci, Coro a 4 voci, Orchestra, Orchestra di fiati, Band
|
Organico analitico
|
3 soprani, 3 tenori, 3 bassi, coro (soprano, contralto, tenore, basso), ottavino, flauto, 2 oboe, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, 2 bassi tuba, cimbasso, serpentone, 2 arpe, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, timpano, grancassa, tamburo, triangolo, piatti, band, orchestra di fiati
|
Datazione
|
1843
|
Sezioni
|
4 atti
|
N° catalogo tematico
|
H 40
|
|
|
Altri titoli
|
I Lombardi alla prima crociata / Tommaso Grossi
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
UBO2486122 |
Editori
|
Melandri
|
Luogo pubblicazione
|
Lugo
|
Rappresentazione
|
Anno: 1845
Periodo: Autunno
Luogo: Teatro Comunitativo
Città: Bologna
|
Personaggio
|
Acciano
|
|
Arvino
|
|
Eremita
|
|
Giselda
|
|
Pagano
|
|
Pirro
|
|
Priore
|
|
Sofia
|
|
Viclinda
|