Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Altro | ||
Descrizione | 33: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni Tomo duodecimo Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793 78, [2], 70, [2], 58, [2], 80 p. : ill. ; 8° |
|
Note | Segnatura: A-H⁸ I¹² K-M⁸ N⁶ O-S⁸ (E8, I12, N6 bianche) Contiene: Rosmonda, Artemisia, Enrico 3. re di Sicilia, Il coro delle muse, L'amor della patria, L'oracolo, La ninfa saggia, Gli amanti felici, Le quattro stagioni Variante B: fregi e vignette generiche xilografiche in luogo delle vignette calcografiche e utilizzo di carta scadente Variante C: nell'occhietto col titolo generale figura VENEZIANO. anziché VENEZIANO: e nell'elenco delle opere contenute manca l'Enrico III re di Sicilia. |
|
Anno pubblicazione | 1793 | |
Lingua | Italiano | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | PUVE006135 | |
Fa parte di | Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano: con rami allusivi , 33 | |
Contiene anche | L'amore della patria serenata di due parti per musica. Per l'esaltazione al trono del serenissimo doge Francesco Loredano. | |
Artemisia tragedia di cinque atti in versi. Rappresentata per la prima volta in Bologna l'anno 1757. | ||
Gli amanti felici. Cantata a tre voci. | ||
Il coro delle muse serenata di due parti per musica. A s.a.r. Federico Cristiano figlio di sua m. Augusto re di Polonia. | ||
L'oracolo del Vaticano. Cantata a tre voci. Per l'assunzione alla dignita cardinalizia di s.e. reverendis. Antonio Marino Priuli vescovo di Vicenza. | ||
Le quattro stagioni. Cantata a quattro voci. | ||
La ninfa saggia cantata a due voci. | ||
Rosmonda tragedia di cinque atti in versi. Rappresentata per la prima volta in Venezia nel carnovale dell'anno 1734. | ||
Enrico tragedia di cinque atti in versi. Rappresentata per la prima volta in Venezia il carnovale dell'anno 1740. | ||
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Impronta | V.r- o,o, tito FrNu (7) 1793 (R) |