Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *prova di un'opera seria, melodramma giocoso on due atti. Da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1805 / [musica nuova di composizione del sig. maestro Francesco Gnecco] Milano : dai torchj di Giacomo Pirola al Teatro suddetto, [1805] VI, [2], 47, [1] p. ; 12° |
||||||
Note | Libretto di Francesco Gnecco; a carta a2r: personaggi e indicazione dl compositore; a carta a2v: orchestrali e altre responsabilità; a carta a3r: coreografo, ballerini; carta a3v: mutazioni di scene, scenografo Segnatura: a-b12 c4. |
||||||
Anno pubblicazione | 1805 | ||||||
Titolo dell'opera | La prova di un'opera seria | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0325344 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Editori | Pirola, Giacomo | ||||||
Impronta | O.ro r.re e.to CaSe (3) 1805 (Q) |