|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
Gli *antiquari in Palmira, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [musica nuova del sig. maestro Giacomo Rust] In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1780] 86 p. ; 16 cm |
Note
|
Libretto di Giuseppe Carpani 2 atti Fascicoli segnati A p. 3-4 dedica A p. 5 attori e indicazione del compositore A p. 6 indicazione dei balli, del coreografo e dei ballerini A p. 7-8 mutazioni di scene |
|
|
Anno pubblicazione
|
1780
|
Titolo dell'opera
|
Gli antiquari in Palmira
|
|
Ordinamento
|
Gli *antiquari in Palmira
|
Forma musicale
|
commedia per musica
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Ballerino
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Dedicatario
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0325228 |
Sartori
|
2222 |
Contiene
|
3 Libretti di musica a stampa
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Editori
|
Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
|
Rappresentazione
|
Anno: 1780
Periodo: autunno
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
Note: 1. rappr.
|
Personaggio
|
Carillo
|
|
Conte di Pettitaff
|
|
Fabrizio
|
|
Lauretta
|
|
Milord Tenn
|
|
Monsieur Scavant
|
|
Pandora
|
|
Vespina
|