biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnovale dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ...

Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1779 - 1780

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnovale dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / [la poesia è una versione dell'Armida di Quinault ; la musica nuova dell'opera del sig. maestro Giuseppe Misliwecek ... ]
In Milano : appresso Gio, Batista Bianchi regio stampatore, [1779-1780]
61, [3] p. ; 8°
Note 3 atti
Per il nome del librettista, Giannambrogio Migliavacca, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/DRT0004725
Data di stampa presunta, 1779-1880, dal titolo
A carta π2: occhietto
Segnatura: π⁴ a⁴ b⁸ C⁸ d⁸
Carta pigreco1 e l'ultima bianche
Anno pubblicazione 1779 - 1780
Titolo dell'opera Armida
Basato su Armide, tragedie en musique
Librettista
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Quinault, Philippe
Note e bibliografia
Compositore
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Note e bibliografia
Mysliveček, Josef
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Aresino, Giulio <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Bartolomei, Giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Benaglia, Bortolo
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina>
Casaccia, Antonio
Note e bibliografia
Castagna, Giovanna <ballerina>
Castagna, Orsola
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Dondi, Maria
Fabiani, Michele <ballerino>
Fava, Gaetano <ballerino>
Franchi, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Gallarina, Angiola
Garibotta, Angela
Lazzari, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Lombardi, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Magistretti, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Meloncini, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Paladini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Pallavicino, Francesco <ballerino;sec.18.>
Note e bibliografia
Parachina, Giuditta
Pazzini, Ranieri <ballerino>
Pelosini, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Perelli, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Piemontesi, Giustina
Proto, Gaetana
Rasimi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Rossari, Gaspare <ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Ignazio <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Tolvi, Francesca
Valtolina, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Valtolina, Maddalena <ballerina>
Note e bibliografia
Viganò, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Vulcani Muzzarelli, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>
Note e bibliografia
Lovati, Carlo <compositore>
Note e bibliografia
Peruccone, Giuseppe
Interprete
Ademberger, Valentino Personaggio Idraote/Odio/Cav.dan
Franchi, Rosa Personaggio Sidonia/Melissa
Gabrielli, Caterina <1730-1796> Personaggio Armida
Note e bibliografia
Lorenzini, Caterina <cantante> Personaggio Fenicia/Lucinda
Marchesi, Luigi <1754-1829> Personaggio Rinaldo
Note e bibliografia
Quistapace, Gaetano Personaggio Aronte/Artemidoro/Ub
Scenografo
Ricciardi,
Codice SBN MUS0325227
Sartori 2700
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Milano, Scala, 1780
Anno: 1780 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr., 26.12.1779
Impronta a-un i.no a.ma UnPu (7) 1779 (Q)
Personaggio Armida
Aronte/Artemidoro/Ub
Fenicia/Lucinda
Idraote/Odio/Cav.dan
Rinaldo
Sidonia/Melissa