biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La vestale, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1823

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Ricordi, Giovanni 1822 - 1823

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *vestale, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1823 / [la musica è espressamente composta dal maestro Sig. Giovanni Pacini]
Milano : Giacomo Pirola, [1822 o 1823]
[2], 43, [3] p. ; 12°
Note A p. 3: nota per il pubblico di Luigi Romanelli
A p. 5: nome del compositore, dei personaggi e degli interpreti; alle pp. 6 e 7: orchestra e corpo di ballo
Segnatura: 1-2/12
Bianca la c. 1/1 e l'ultima
A p. [1]: Nota delle feste da ballo che si daranno nell'I.R. Teatro alla Scala nel corrente carnevale 1823 [segue calendario]
Anno pubblicazione 1822 - 1823
Titolo dell'opera La vestale
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Note e bibliografia
Coreografo
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Altro
Alba, Tommaso
Bolla, Ermenegildo
Bonacina, Innocente
Moruzzi, Antonio
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Albuzzi, Barbara
Alisio, Carolina
Note e bibliografia
Appiani, Antonio <ballerino>
Arosio, Gaspare <ballerino>
Baranzoni, Giovanni <ballerino>
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Bedotti, Antonio <ballerino>
Bedotti, Teresa
Belloni, Giuseppa
Belloni, Michele
Bencini, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Bertoglio, Rosa
Besozzi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Bianchi, Angela <ballerina>
Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Bianciardi, Maddalena
Note e bibliografia
Bocci, Giuseppe <ballerino>
Bocci, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Bondoni, Pietro <ballerino>
Borresi, Fioravanti
Bosio, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Carboni, Teresa
Note e bibliografia
Casati, Carolina <ballerina>
Casati, Giovanni <1809-1895>
Note e bibliografia
Casati, Tommaso <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Cesarani, Adelaide
Note e bibliografia
Cesarani, Rachele <ballerina>
Ciotti, Filippo <ballerino>
Cipriani, Giuseppe <ballerino>
Citerio, Francesco
Conti, Fermo
Coralli, Teresa
Note e bibliografia
Costamagna, Eufrosia
Cozzi, Giovanni
D'Amore, Michele <ballerino>
Elli, Carolina
Feltrini, Massimiliana
Francolini, Giovanni <ballerino>
Fusi, Antonia
Gavotti, Giacomo
Note e bibliografia
Girard, Carlo
Goldoni, Giovanni <ballerino>
Leon, Arnoldo <ballerino>
Note e bibliografia
Massini, Caterina <ballerina>
Mazza, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Melici, Pompea <ballerina>
Note e bibliografia
Migliavacca, Vincenza
Milani, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Molinari, Nicola <ballerino>
Note e bibliografia
Monticini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Morganti, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Nelva, Giuseppe
Novellau, Luigia
Note e bibliografia
Olivieri, Teresa <ballerina>
Pallerini, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Pallerini, Girolamo <ballerino>
Parravicini, Carlo
Pitti, Gaetana
Portaluppi, Giulia <ballerina>
Note e bibliografia
Prestinari, Stefano
Quaglia, Gaetana
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Ravina, Ester <ballerina>
Rimoldi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Rossetti, Agostina
Rossetti, Marco <ballerino>
Siley, Antonio
Tadiglieri, Francesco
Terzani, Caterina
Note e bibliografia
Terzani, Francesca
Note e bibliografia
Trabattoni, Francesca
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Trigambi, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Turpini, Giuseppa
Viganò, Celeste <ballerina>
Note e bibliografia
Villa, Giuseppe <m. ca.1842>
Viscardi, Giovanna
Zanoli, Gaetano
Cantante
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Giulia
Note e bibliografia
Beretta, Giovanni Carlo
Bertozzi-Silvestri, Angela <cantante> Personaggio Fulvia
Carpano, Teresa Adelaide <cantante>
Note e bibliografia
Donà, Carlo <cantante> Personaggio Sempronio
Fabbrica, Isabella <cantante> Personaggio Licinio
Lablache, Luigi Personaggio Erennio
Note e bibliografia
Monelli, Savino <cantante> Personaggio Cinna
Poggiali, Carlo <cantante> Personaggio Fabio
Rovetta, Giuseppina <cantante> Personaggio Emilia
Tosi, Rosa
Vasoli, Pietro <cantante>
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Salvioni, Carlo <1800-1834>
Note e bibliografia
Interprete
Alari, Carlo <flautista>
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Becalli, Giuseppe
Belloli, Agostino
Note e bibliografia
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cavinati, Giovanni
Corrado, Felice <clarinettista>
De Bayllou, Francesco
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Merighi, Vincenzo <1795-1849>
Note e bibliografia
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Rabboni, Giuseppe <1800-1856>
Note e bibliografia
Rossi, Giovanni Battista <arpista>
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Yvon, Carlo
Note e bibliografia
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0324607
Luogo pubblicazione Milano
Editori Ricordi, Giovanni
Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1823 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr. (6.2.1823)
Impronta I.o. e)o. o.re InIl (3) 1823 (Q)
Personaggio Cinna
Emilia
Erennio
Fabio
Fulvia
Fulvia
Giulia
Licinio
Sempronio