biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La pietra simpatica, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1797. Correndo l'anno 5. repubblicano

Lorenzi, Giambattista

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1797

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *pietra simpatica, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1797. Correndo l'anno 5. repubblicano / [la musica è del maestro Silvestro di Palma Napolitano]
In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1797?]
64 p. ; 17 cm
Note Libretto di G. B. Lorenzi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
2 atti
Fascicolazione
A p. 3 attori
Alle pp. 4-6 indicazioni di responsabilità
A p. 6 mutazioni di scene
A p. 7: Titoli dei due balli
A p. 61-64: La bella Zoraide, ballo
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1795 (cfr. DMI).
Anno pubblicazione 1797
Titolo dell'opera La pietra simpatica
Ordinamento La *pietra simpatica
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Lorenzi, Giambattista
Note e bibliografia
Compositore
Palma, Silvestro <1754-1834>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Balconi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Balestrini, Angela
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Bolla, Giuditta
Brunetti, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Candiani, Giuliana
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppa
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Fabris, Lucia <ballerina>
Note e bibliografia
Ferraria, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Focosi, Luigi
Grassini, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Grimaldi, Domenico <coreografo>
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Monti, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Pallavicini, Francesco
Precopio, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Precopio, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Precopio, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Ignazio <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Sedini, Zaccaria
Tiberti, Giovanna <ballerina>
Note e bibliografia
Velati, Martina <ballerina>
Note e bibliografia
Vertua, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Zappa, Francesco <sec. 18. 2. metà>
Note e bibliografia
Coreografo
De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
De Bayllou, Luigi
Interprete
Brizzi, Antonio <cantante> Personaggio Lelio
Catenacci, Giacinta <cantante> Personaggio Enrichetta
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Parlamagni, Antonio <1759-1838>
Perruccone, Giuseppe <violinista>
Note e bibliografia
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Ronchetti, Giulia <cantante> Personaggio Lauretta
Savinelli, Francesco Personaggio Corrado
Senesi, Filippo Personaggio D. Macario
Scenografo
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0324516
Sartori 18676
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1797 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta i.i. lera o.o. PiAl (3) 1797 (Q)
Personaggio Alfonsina
Corrado
D. Macario
Enrichetta
Lauretta
Lelio