Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi. Venezia - Teatro La Fenice, primavera 1887 Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1887] 79 p. ; 20 cm |
||||||||||
Note | A p. 3 indicazione di personaggi e interpreti Timbro a secco 1887 Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5/2/1887 |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1887 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Otello | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0324465 | ||||||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1887 Periodo: primavera Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | ||||||||||
Periodo: non rilevato Note: Venezia, Fenice, 1887 | |||||||||||
Personaggio | Araldo | ||||||||||
Cassio | |||||||||||
DESDEMONA/moglie d'Otello | |||||||||||
Desdemona | |||||||||||
EMILIA/moglie di Jago | |||||||||||
Emilia | |||||||||||
LODOVICO/ambasciatore del | |||||||||||
Lodovico | |||||||||||
Montano | |||||||||||
OTELLO/moro generale dell | |||||||||||
Otello | |||||||||||
Roderigo | |||||||||||
UN *ARALDO |