biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La vedova stravagante melodramma giocoso del sig. Luigi Romanelli in due atti da rappresentarsi sul r. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1812

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Società tipografica de' Classici italiani 1812

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *vedova stravagante melodramma giocoso del sig. Luigi Romanelli in due atti da rappresentarsi sul r. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1812 / [la musica è del sig. maestro Pietro Generali]
Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada del Cappuccio, [1812]
70, [2] p. ; 12°
Note A p. 4: autore della musica, altre responsabilità
Segnatura: a-c¹².
Anno pubblicazione 1812
Titolo dell'opera La vedova stravagante
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Generali, Pietro
Note e bibliografia
Altro
Bordoni, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Gallina, Antonio
Gastaldi, Michele <tecnico>
Note e bibliografia
Maioli, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Francesco
Rossetti, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Fiordalisa
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Ceserani, Teresa Personaggio Fiordalisa
Coldani, Antonio <cantante>
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Don Polidoro
Note e bibliografia
Gentili, Serafino Personaggio Caramella
Note e bibliografia
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Monestiroli, Giovanni
Nerini, Rosa <cantante> Personaggio Giannina
Parlamagni, Antonio <1759-1838>
Pirola, Gaetano
Rabaldi, Angelica Personaggio Lisetta
Rossignoli, Paolo <cantante> Personaggio Placido
Spirito, Giuseppe <cantante> Personaggio Bortolo
Note e bibliografia
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Vasoli, Pietro <cantante>
Scenografo
Pedroni, Giovanni
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0324349
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Società tipografica de' Classici italiani
Rappresentazione Anno: 1812 Periodo: primavera Luogo: Regio Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta a.ta ..i. e.o: pequ (3) 1812 (A)
Personaggio Bortolo
Caramella
Don Polidoro
Fiordalisa
Fiordalisa
Giannina
Lisetta
Placido