biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807

Foppa, Giuseppe

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi, Vincenzo <Venezia> 1807

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1807]
86 p. ; 18 cm
Note Atto unico
Fascicoli segnati
A p. 5: nota al pubblico dell'impresario
Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità
Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Anno pubblicazione 1807
Titolo dell'opera Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
Ordinamento *Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Foppa, Giuseppe
Note e bibliografia
Compositore
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Note e bibliografia
Altro
Brattine, Francesco
Artista (pittore,scultore ecc.
Perosa, Girolamo
Zecchini, Antonio <figlio>
Note e bibliografia
Ballerino
Albini, Girolamo
Note e bibliografia
Berardi, Rosa
Borella, Domenico <sec. 19.>
Note e bibliografia
Closse, Elisabetta
Conti, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Diani, Anna
Diani, Antonia
Diani, Gaetano <ballerino>
Diani, Pietro
Ferialdi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Foresti, Girolamo
Foresti, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Franceschini, Francesco <ballerino>
Franchi, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Ghedini, Giuliana <ballerina>
Note e bibliografia
Giannini, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Landini, Anna
Maranesi, Angela
Martignoni, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Panzera, Luigi <ballerino>
Papini, Antonio <ballerino>
Paredi, Rosa
Passerini, Giuseppe
Passerini, Rosa
Povino, Michele
Priuli, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Priuli, Maria <sec. 19.>
Note e bibliografia
Rossi, Angelo <sec. 19.>
Note e bibliografia
Rossi, Antonia
Rossi, Bernardo
Silani, Carlo
Silingher, Caterina
Sivelli, Carolina <cantante>
Trabattoni, Francesca
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Villa-Trezzi, Gaetana
Zanetti, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Interprete
Muraglia, Marianna <cantante> Personaggio Lisaura
Parlamagni, Antonio <1759-1838> Personaggio Damide
Ranfagna, Angelo <cantante> Personaggio Brunechildo
Note e bibliografia
Strinasacchi, Teresa <cantante> Personaggio Bianca di Miraflor
Vasoli, Pietro <cantante> Personaggio Everardo
Viganoni, Giuseppe Personaggio Celindo
Note e bibliografia
Scenografo
Pelandi, Nicola <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0323366
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi, Vincenzo <Venezia>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1807 Periodo: Primavera Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia Note: 1. rappr (cfr. Stieger)
Periodo: non rilevato Note: Venezia, Fenice, 1807
Impronta reva ..te .... OnVa (7) 1807 (Q)
Personaggio Bianca di Miraflor
Brunechildo
Celindo
Damide
Everardo
Lisaura