Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *scuffiara, melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'estate dell'anno 1808 / [la musica è del sig. maestro Giovanni Paisiello] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1808] 40 p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo A p. 5-6: orchestra e varie responsabilità Prima rappresentazione con il titolo La modista raggiratrice, 3 atti, libr. Lorenzi, Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1787 |
||||||
Anno pubblicazione | 1808 | ||||||
Titolo dell'opera | La modista raggiratrice | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0322959 | ||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Editori | Società tipografica de' Classici italiani | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1808 Periodo: estate Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||
Personaggio | Chiarina | ||||||
Gianferrante | |||||||
Mitridate | |||||||
Ninetta |