biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ...

Sertor, Gaetano

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1790 - 1791

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano]
In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1790 o 1791]
64, [10] p. ; 8º
Note 3 atti
Libretto di Gaetano Sertor, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXVII, p. 845
Autore della musica a carta [A]4r
A carta [A]7: mutazioni di scene e indicazione dei balli: Ballo primo, Edipo; Secondo, Ballo Fiamingo
La data di pubblicazione si ricava dal titolo e dalla dedica
Segnatura: [A]-D⁸ χ⁶ (χ6 bianca)
Alle carte χ1-5: Edipo ballo tragico pantomino ... composto dal sig. Giuseppe Traffieri.
Anno pubblicazione 1790 - 1791
Titolo dell'opera La morte di Cesare
Librettista
Sertor, Gaetano
Note e bibliografia
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Altro
Bacchetta, Giovanni
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Angiolini, Pasquale
Arosio, Gaspare <ballerino>
Barbina, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Cajani, Ambrogio
Candiani, Giuliana
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Cappelletti, Brigida <ballerina>
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Crespi, Rosa
Fontana, Luigia
Gioia, Ferdinando <ballerino>
Note e bibliografia
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Incontri, Angelica <ballerina>
Note e bibliografia
Marchisi, Pietro
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Nelva, Giuseppe
Onorio, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Pallavicini, Francesco
Paracca, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Pirola, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Rasimi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Redaelli, Giuseppe
Ridolfi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Rossari, Gaspare <ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Ignazio <ballerino>
Note e bibliografia
Schmaus Leoni, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Giovanna <ballerina>
Note e bibliografia
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Siley, Antonio
Tinti, Costanza <ballerina>
Note e bibliografia
Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Vertua, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Vidotti, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Vulcani Muzzarelli, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Dedicante
Maldonati, Gaetano <impresario>
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Interprete
Battazzi, Giuseppe <cantante> Personaggio Antonio
Fantozzi, Angelo <cantante> Personaggio Bruto
Leone, Giuseppe <cantante> Personaggio Albino
Lorenzini, Caterina <cantante> Personaggio Porzia
Lucca, Teresa <cantante>
Marchetti Fantozzi, Maria Vincenza Personaggio Calfurnia
Note e bibliografia
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Multon, Andrea <cantante> Personaggio Cassio
Perruccone, Giuseppe <violinista>
Note e bibliografia
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829> Personaggio Giulio Cesare
Note e bibliografia
Scenografo
Gonzaga, Pietro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0322632
Sartori 16007
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1791 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta noi- r.ti e.i, LaEg (3) 1790 (Q)
Personaggio Albino
Antonio
Bruto
Calfurnia
Cassio
Giulio Cesare
Porzia