Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Macbeth : melodramma in 4 atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnovale [!] del 1849 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano : Tipografia Valentini e C., [1849] 28 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Libretto di F. M. Piave A p. 3 argomento A p. 5-6: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Firenze, Pergola, 14/3/1847 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1849 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Macbeth | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0322467 | ||||||||
Editori | Valentini & C. | ||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1849 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||||
Personaggio | Banco | ||||||||
Dama di L. Macbeth | |||||||||
Duncano | |||||||||
Lady Macbeth | |||||||||
Macduff | |||||||||
Malcolm |