Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Elvira, tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12. di Gennajo 1794. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S.R.M. dedicata / [La musica è del sign. d. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attuale servizio come compositore di camera delle loro maestà] In Napoli : presso Vincenzo Flauto Regio Impressore, 1794 68, [4] p. ; 12° |
||||||||
Note | 3 atti Il numero 4. nel titolo è espresso in numeri romani Libretto di Ranieri de' Calzabigi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 626 - Autore della musica a p. 20 A p. 3-4: dedica dell'impresario G. Coletta, datata Napoli, 12.I.1794 A p. 5-6: Argomento A p. 7-8: Mutazioni di scene, scenografo, macchinista e costumista A p. 9: coreografo e ballerini - A p. 20: personaggi e interpreti Segnatura: A-B-C¹² (C11, 12 bianche) Vignetta xilogr. sul front Alle pagine 10-19 contiene: Primo ballo intitolato Orlando furioso, e il titolo del secondo ballo, La scommessa vinta. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1794 | ||||||||
Titolo dell'opera | Elvira | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicante |
|
||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Onorato |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0321973 | ||||||||
Sartori | 8800 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto, Vincenzo | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1794 Periodo: 12 gennaio Luogo: Real Teatro di S. Carlo Evento: Festeggiamenti per il compleanno di Ferdinando IV Città: Napoli Note: 1. rappr. (cfr. DMI) | ||||||||
Impronta | r-o- o.e. nom- lali (3) 1794 (R) | ||||||||
Personaggio | Adallano | ||||||||
Almonte | |||||||||
Elvira | |||||||||
Odorico | |||||||||
Osmida | |||||||||
Ricimero | |||||||||
Selinda |