Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano Milano : G. Ricordi & C., c1926 86 p. ; 23 cm |
||||||||
Note | Copertina e illustrazioni di G. Cisari A p. 5: personaggi A p. 7-8: indicazione di prima esecuzione, personaggi ed interpreti, altre responsabilità Prima Rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25-4-1926 Prima rappresentazione (con il completamento di Alfano): Milano, Teatro alla Scala, 26-4-1926 Cfr. DEUMM. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1926 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Turandot | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Continuatore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Illustratore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
CUBI | 2567 | ||||||||
Numero editoriale musica a stampa | 119773 | ||||||||
BNI | 1926 4407 | ||||||||
Codice SBN | MUS0321912 | ||||||||
Editori | Ricordi, G. & C. | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1926 Periodo: Aprile Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Prima rappresentazione | ||||||||
Personaggio | Imperatore Altoum | ||||||||
Liu? | |||||||||
Pang | |||||||||
Ping | |||||||||
Pong | |||||||||
Principe ignoto | |||||||||
Timur | |||||||||
Turandot | |||||||||
Un mandarino | |||||||||
Soggetti | Puccini, Giacomo . Turandot - Libretti |