Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *donna di bell'umore, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera del corrente anno 1803 / [la musica è del signor D. Giuseppe Elia] Napoli : nella Stamperia Flautina, 1803 43, [3] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti A carta A2r: autore della musica, altre responsabilità; a carta A2v: personaggi e interpreti Segnatura: A-B¹² (B12 bianca); fregio sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1803 | |||
Titolo dell'opera | La donna di bell'umore | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0321612 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli | |||
Impronta | .)io o.to o?io (aEb (3) 1803 (R) | |||
Personaggio | Chiaretta | |||
D. Marforio | ||||
Fabrizio | ||||
Fiorina | ||||
Giampaolo | ||||
Simoncino |