biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Alessandro nell' Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1785

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1785

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Alessandro nell' Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1785 / [la musica sarà del celebre sig. Francesco Bianchi cremonese accademico filarmonico]
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1785
64 p. ; 8º
Note 3 atti
Libretto di Pietro Metastasio, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, III, p. 513; autore della musica a carta A2v
Segnatura: A-B16.
Anno pubblicazione 1785
Titolo dell'opera Alessandro nell'Indie
Ordinamento *Alessandro nell'Indie
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Primo Autore
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Note e bibliografia
Ballerino
Accorsi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Benvenuti, Giuseppe
Benvenuti, Giuseppe <ballerino>
Bertini, Antonio <ballerino>
Capra, Giovanni <ballerino>
Capra, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Checchi, Giovanni <ballerino>
Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>
Cioli, Geltruda
Dondi, Elena <ballerina>
Evangelista, Foscarina
Ferialdi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Gabutti, Anna
Garzia, Urbano <coreografo e ballerino>
Ghetti, Vincenzo
Grandini, Luigia
Maffoletti, Caterina
Majer, Marianna
Martin, Jean-Baptiste <sec. 18. ; coreografo>
Nolli, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Rizzi, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Saifogher, Caterina
Serafini, Giovanna <ballerina>
Serafini, Giuditta
Serafini, Samaritana
Serandrei, Geltruda
Sgherli, Celestina <ballerina>
Stelato, Gaspare
Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>
Note e bibliografia
Tosoni, Paolo
Trento, Domenico <ballerino>
Note e bibliografia
Zandonati, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Interprete
Babini, Matteo <1754-1816>
Note e bibliografia
Banti, Brigida <1757-1806>
Note e bibliografia
D'Agostino, Orsola <cantante>
Del Moro, Raimondo <cantante> Personaggio Gandarte
Mori, Paolo <cantante> Personaggio Timagene
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Personaggio Poro Re
Note e bibliografia
Pierazini, Elisabetta
Scenografo
Mauro, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320184
Sartori 829
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1785 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia
Impronta e.o, roi, i.i, QuPe (3) 1785 (R)
Personaggio Gandarte
Poro Re
Timagene