Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Ernani : dramma lirico / di Francesco Maria Piave ; posto in Musica dal Maestro Giuseppe Verdi. Da rappresentarsi nel Teatro Gallo in San Benedetto nella primavera del 1844 Venezia : G. Antonelli, [1844] 36 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | 4 parti A p. 2: Avvertimento di proprietà Alle pp. 3-4: Orchestra, personaggi e altre responsabilità 1. rappr.: Venezia, 9.03.1844 Teatro la Fenice |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1844 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Ernani | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0319838 | ||||||||||
Editori | Antonelli, Giuseppe <editore/tipografo> | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Benedetto, 1844 | ||||||||||
Personaggio | D. *CARLO/re di Spagna | ||||||||||
D. *RUY GOMEZ DE SILVA/gr | |||||||||||
ELVIRA/sua \di D. Ruy Gom | |||||||||||
ERNANI/il bandito | |||||||||||
GIOVANNA/di lei \di Elvir | |||||||||||
JAGO/scudiero di D. Ruy |