Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale-quaresima 1858-59 / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi ufficiale della legion d'onore Milano : Tito di Gio. Ricordi, [tra il 1858 e il 1859] 40 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | A p. 2: Avvertimento di proprietà A p. 3: personaggi ed interpreti A p. 4: orchestra ed altre responsabilità. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1858 - 1859 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Simon Boccanegra <1. versione> | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Regista |
|
||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Codice SBN | MUS0319758 | ||||||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1859 Periodo: Carn./Quar. Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||||||
Personaggio | Paolo Albiani | ||||||||||
Simon Boccanegra | |||||||||||
Un servo d'Amelia |