Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *convito di Baldassarre : tragedia lirica / dell'avvocato Giovanni Battista Canovai ; musica del Maestro Antonio Buzzi. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1853-54 Milano : Francesco Lucca, [1853-54] 32 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | 4 atti A p. 2: Avvertimento di proprietà Alle pp. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1853 - 1854 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il convito di Baldassarre | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0319715 | ||||||||
Editori | Lucca, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1854 Luogo: Teatro alla Scala Evento: Carnevale 1853-54 Città: Milano | ||||||||
Personaggio | Araspe | ||||||||
Baldassarre | |||||||||
Daniele | |||||||||
Omar | |||||||||
Rachele | |||||||||
Sara |