biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Il sogno verificato, azione eroica in due atti da rappresentarsi per la prima volta sul gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnevale dell'anno 1812, parole di Luigi Prividali, musica di Carlo Coccia

Prividali, Luigi

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi 1812

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *sogno verificato, azione eroica in due atti da rappresentarsi per la prima volta sul gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnevale dell'anno 1812, parole di Luigi Prividali, musica di Carlo Coccia
In Venezia : nella stamperia Rizzi, [1811-1812]
40 p. ; 17 cm
Note 2 atti
Fascicoli segnati
A p. 3-6: attori, personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Anno pubblicazione 1812
Titolo dell'opera IL SOGNO VERIFICATO
Ordinamento IL *SOGNO VERIFICATO
Forma musicale azione teatrale
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Prividali, Luigi
Note e bibliografia
Compositore
Coccia, Carlo <1782-1873>
Note e bibliografia
Altro
Bertoja, Valentino <1757-1820>
Note e bibliografia
Brattine, Francesco
Artista (pittore,scultore ecc.
Borsato, Giuseppe
Borsato, Giuseppe <scenografo>
Pelandi, Nicola <scenografo>
Note e bibliografia
Perosa, Girolamo
Zecchini, Antonio <figlio>
Note e bibliografia
Ballerino
Baruffaldi, Clarice <ballerina>
Note e bibliografia
Bassi, Marietta
Berardi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Beretta, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Bisi, Costantino
Boccardi, Antonio
Boccardi, Rosa
Bustini, Carlo
Caiolla, Rosa
Calegari, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Culpi, Elisabetta
De Agostini, Cristina
Ercole, Francesco
Franceschini, Francesco <ballerino>
Franchi, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Grassini, Marietta
Guerrini, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Inson, Cristina
Leonardi, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Lusini, Rosa
Marten, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Mazziari, Domenico
Menozzi, Luigi
Monticini, Antonio
Note e bibliografia
Monticini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Nardi, Marianna
Papini, Antonio <ballerino>
Papini, Marianna
Paroni, Gaetano
Pasqualini, Antonio <sec. 19.>
Note e bibliografia
Piazza, Anna <ballerina>
Pinotti, Alessandro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Porri, Giovanni
Rò, Antonia
Rossi, Angelo <sec. 19.>
Note e bibliografia
Santi, Angela
Sdruzzi, Luigi
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Selingher, Cattarina
Silei, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Sposita, Costanza
Stefanini, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Steffani, Santina
Tedesco, Chiara
Titus, Caterino <ballerino>
Note e bibliografia
Tosoni, Paolo
Tovi, Giuseppe <ballerino ; detto Grassini>
Note e bibliografia
Treitschke, Maddalena
Zandonati, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Zanella, Anna
Coreografo
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Direttore di orchestra
Bertacchi, Giovanni
Interprete
Bernardi, Nicola Personaggio Stanislao
Cattanea, Teresa <fl. 1790-1813> Personaggio Natalia
Note e bibliografia
Eckarth, Eufemia Personaggio Lodomiro
Marzocchi, Girolamo <cantante> Personaggio Ulrico
Santi, Luigi Personaggio Basilio
Valsovani, Luigia Personaggio Ervinia
Scenografo
Pelandi, Nicola <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0319253
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi
Rappresentazione Anno: 1812 Periodo: carnevale Luogo: Teatro la Fenice Città: Venezia
Personaggio Basilio
Ervinia
Lodomiro
Natalia
Stanislao
Ulrico