biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Solimano, drama per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1773

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Solimano, drama per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1773 / [musica di Gio. Amadeo Naumann]
In Venezia : Modesto Fenzo, 1773
[2], 52 p. ; 18 cm
Note 3 atti
Fascicolazione
A p. 1-2: argomento
A p. 3-4: personaggi, ballerini e responsabilità
A p. 5: mutazioni di scene
A p. 24: descrizione del 1. ballo Il re della caccia
A p. 40: indicazioni del 2. ballo
Anno pubblicazione 1773
Compositore
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Note e bibliografia
Naumann, Johann Gottlieb
Coreografo
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Note e bibliografia
Ballerino
Affner, Anna
Agnelli, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Bianchi, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Biondi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Boveri, Antonia Maria
Campioni, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Campioni, Giovanni
Campioni, Giustina
Campioni, Rosa
Curz, Catarina
Curz, Giovanni
Dall'Asta, Pietro
Dedrais, Antonio
Donati, Maria <sec. 18.>
Falchi, Giuseppe
Ferrari, Giovanna
Ferri, Domenica <ballerina>
Note e bibliografia
Franzani, Pietro
Girardi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
La Rosa, Salvatore <ballerino>
Note e bibliografia
Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Martelli, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Pallerini, Anna
Pallerini, Filippo
Porro, Stefano <sec. 18.>
Note e bibliografia
Ronzi, Luigi <sec. 18. ; ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Rubini, Maria
Sgatti, Antonio
Signorini, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Torelli, Gennaro <ballerino ; sec. 18-19.>
Note e bibliografia
Zampieri, Anna
Zanetti, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Interprete
Babini, Matteo <1754-1816> Personaggio OSMINO/ag della guardia
Note e bibliografia
Masi Giura, Maria Personaggio Persane
Note e bibliografia
Massi, Antonio Personaggio ZANGHIRE/secondogenito di
Massi, Antonio Personaggio Zanghire
Potenza, Anna Personaggio BARSINA/sorella di Osmino
Potenza, Anna Personaggio Barsina
Toschi, Giovanni <cantante> Personaggio Selimo
Vallesi, Giovanni Personaggio SOLIMANO/imperatore de Tu
Vallesi, Giovanni Personaggio Solimano
Scenografo
Mauri, , <cugini>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0318497
Sartori 22275
Contiene 3 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Benedetto, 1773
Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Benedetto, 1773
Anno: 1773 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappr.
Personaggio BARSINA/sorella di Osmino
Barsina
OSMINO/ag della guardia
PERSANE/figlia di Tamasse
Persane
SOLIMANO/imperatore de Tu
Selimo
Solimano
ZANGHIRE/secondogenito di
Zanghire