Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*erede riconosciuta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto l'autunno dell'anno 1771 / [musica di Niccolò Piccinni] In Venezia : Modesto Fenzo 55, [1] p. ; 8° |
|||
Note | Compositore, Niccolò Piccinni, a carta A2r 3 atti Fascicolazione A p. 3-5: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità 1 rappr.: col tit. La pescatrice Roma, T. Capranica, 9.1.1766 Contiene i balli: Pane e Siringa e La sposa gronlandese Segn.: A¹⁶ B¹² La carta A7 segnata erroneamente A8 Fregio xilografico sul frontespizio in cornice. |
|||
Anno pubblicazione | 1771 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0318394 | |||
Sartori | 9073 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1771 Periodo: autunno Luogo: Teatro S. Benedetto Città: Venezia | |||
Impronta | o.el e.no o,ne OrLo (3) 1771 (R) | |||
Personaggio | Dorilla | |||
Flavio | ||||
Giannina | ||||
Licone | ||||
Ranochio | ||||
Silvia | ||||
conte di Malsorte |