biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

La principessa filosofa ossia il contravveleno commedia ridotta ad uso melodrammatico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'autunno dell'anno 1794

Sografi, Simeone Antonio

Libretto di musica a stampa libretto Albrizzi, Andrea 1794

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *principessa filosofa ossia il contravveleno commedia ridotta ad uso melodrammatico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'autunno dell'anno 1794 / [musica di Gaetano Andreozzi]
In Venezia : presso Andrea Albrizzi
VIII, 56, [12] p. ; 8°
Note Per il nome dell'autore Antonio Simone Sografi, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Catalogo Gaspari)
Segue con proprio occhietto a carta χ1: Falaride tiranno d'Agrigento ballo eroico .
Data del titolo
2 atti
Fascicolazione
A p. III-IV: dedica dell'impresario
A p. V-VIII: personaggi, ballerini e responsabilità
Contiene i balli: Falaride tiranno d'Agrigento e Il ratto delle castellane fatto dai triestini
Segn.: *⁴ A¹² B¹⁶ χ⁶
Anno pubblicazione 1794
Titolo dell'opera La principessa filosofa ossia Il contravveleno
Altri titoli Il disprezzo vinto dal disprezzo
Librettista
Sografi, Simeone Antonio
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Moreto, Agustín
Note e bibliografia
Compositore
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Note e bibliografia
Trento, Vittorio
Note e bibliografia
Coreografo
Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Ballerino
Barberis, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Battaglia, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Berti, Antonio <ballerino ; coreografo ; fl. 1773-1806>
Note e bibliografia
Binelli, Margherita
Brendi, Maria
Capra, Giovanni <ballerino>
Capra, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Casentini, Maria <ballerina>
Ceseri, Filippo
Cioli, Geltrude
Cioli, Marianna
Curti, Chiara
Del Rio, Matilde
Donada, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Foresti, Girolamo
Foresti, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Giudice, Pietro <coreografo>
Note e bibliografia
Gorla, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Lodi, Giuseppe <cantante>
Marten, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Massari, Evangelista
Pezzoli, Pompeo <ballerino>
Radaelli Pontini, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Savia, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Silani, Carlo
Simonetti, Teresa <18 sec.>
Note e bibliografia
Toni, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Trento, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Trissale, Giovanni
Dedicatario
Avanzetti, Paolo
Erizzo, Andrea
Foscarini, Giacomo
Gasoretti, Antonio
Direttore di orchestra
Foschi, Francesco
Interprete
Andreozzi, Annetta Personaggio donna Teodora
Baglioni, Camilla
Note e bibliografia
Benvenuti, Teresa <cantante>
Corradini, Silvestro <cantante> Personaggio DON *CESARE/principe d'Ur
Corradini, Silvestro <cantante> Personaggio don Cesare
Nucci, Giuseppe <1790f-nd>
Verni, Andrea <cantante>
Verni, Pietro <cantante> Personaggio DON *RICCARDO/conte di Ba
Verni, Pietro <cantante> Personaggio don Riccardo
Zurelli, Giuseppe <cantante> Personaggio DON *GASTONE/principe di
Zurelli, Giuseppe <cantante> Personaggio don Gastone
Scenografo
Mauro, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0318304
Sartori 19134
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Contiene anche Falaride tiranno d'Agrigento ballo eroico ...
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Albrizzi, Andrea
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, S.Benedetto, 1794
Anno: 1794 Periodo: autunno Luogo: Teatro Venier in San Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappr.: 6.10.1794
Impronta e-s- data e)no VoAh (3) 1794 (Q)
Personaggio DON *CESARE/principe d'Ur
DON *GASTONE/principe di
DON *RICCARDO/conte di Ba
DONNA *ELENA/cugina di Do
DONNA *TEODORA/sua \di Do
FINETTA/damigella
Finetta
don Cesare
don Gastone
don Riccardo
donna Elena
donna Teodora