biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Pico e Canente, ballo mitologico composto e diretto da Pietro Angiolini per rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816

Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1816

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Pico e Canente, ballo mitologico composto e diretto da Pietro Angiolini per rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1816]
12 p. ; 12°
Note 4 atti
Segnatura: [1]⁶
Anno pubblicazione 1816
Titolo dell'opera Pico e Canente
Ordinamento *Pico e Canente
Forma musicale ballo
Organico sintetico
Coreografo
Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Ballerino
Bocci, Giuseppe <ballerino>
Bocci, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Francolini, Giovanni <ballerino>
Millier, Antonietta <ballerina>
Note e bibliografia
Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Titus, Caterino <ballerino>
Note e bibliografia
Viganò, Celeste <ballerina>
Note e bibliografia
Interprete
Bianchi, Margherita <cantante>
Ciotti, Filippo <ballerino> Personaggio Il furore
Ravina, Ester <ballerina>
Soldati, Giuditta <ballerina> Personaggio Venere
Trigambi, Pietro <ballerino> Personaggio L'odio
Note e bibliografia
Villa, Giuseppe Personaggio La vendetta
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0289176
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1816 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta e.er e.l- l'e. uea- (C) 1816 (Q)
Personaggio Il furore
L'odio
La vendetta
Venere