biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV


Il Menestrello : comedia lirica in tre parti

Campodisola <marchese di>

Libretto di musica a stampa libretto Giannini, Francesco <Napoli> 1883

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *Menestrello : comedia lirica in tre parti / parole del marchese di Campodisola ; musica del marchese L. Filiasi
Napoli : R. Stab. Tipografico del cav. Francesco Giannini, 1883
39 p. ; 19 cm
Note A p. 1: da rappresentarsi nel Teatro Bellini stagione 1880
A p. 5: dedica all'amico marchese Luigi Filiasi di Alfred De Musset
A p. 7: personaggi
Anno pubblicazione 1883
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Il Menestrello
Ordinamento Il *Menestrello
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Campodisola <marchese di>
Note e bibliografia
Compositore
Filiasi, Luigi
Filiasi, Luigi
Artista (pittore,scultore ecc.
Farges, Carlo
Osmida
Note e bibliografia
Dedicante
Musset, Alfred : de
Note e bibliografia
Dedicatario
Filiasi, Luigi
Filiasi, Luigi
Direttore di orchestra
Alberti, Carlo <1844-1913>
Note e bibliografia
Sebastiani, Carlo <1858-1924>
Note e bibliografia
Interprete
Battista, Michele <cantante> Personaggio secondo contadino
Crognale, Beniamino Personaggio primo contadino
De Sanctis-Marianecci, Giuseppe Personaggio Giovanni Maria Visco
Marini, Pio <cantante> Personaggio Mastro impicca
Negroni, Luisa Personaggio Lucia
Note e bibliografia
Polonini, Alessandro
Note e bibliografia
Vicini, Eugenio Personaggio Tebaldello
Personale di produzione
Guillaume, Carlo <costumista>
Note e bibliografia
Regista
D'Afflitto, Bonaventura
Scenografo
Gambardella, Salvatore
Note e bibliografia
Masi, Luigi <scenografo>
Note e bibliografia
Spezzaferri, Giacomo
Codice SBN MUS0288724
Editori Giannini, Francesco <Napoli>
Luogo pubblicazione Napoli
Personaggio Giovanni Maria Visco
Grillincervello
Lucia
Mastro impicca
Tebaldello
primo contadino
secondo contadino