Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ginevra di Firenze : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / [poesia del sig. Lorenzo Guidi Rontani ; musica di Teodulo Mabellini] Torino : Fratelli Favale, [1841] 46 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. [10]: autore del libretto e della musica 3 atti A p. [5]: argomento A p. [9]: personaggi attori A p. [11]: altre responsabilità |
||||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | GINEVRA DI FIRENZE | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0288355 | ||||||||
Editori | Favale fratelli | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: autunno Luogo: Teatro Carignano Città: ?Torino? | ||||||||
Personaggio | Antonio Rondinelli | ||||||||
Francesco Agolanti | |||||||||
Ginevra Amieri | |||||||||
Maria Rondinelli | |||||||||
Silvestro Ricci |