|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
La *gioja de' sudditi breve azione teatrale da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo in festeggiamento del fausto ritorno in Napoli di S. M. Francesco 1. re del Regno delle Due Sicilie / [la poesia è del signor Andrea Leone Tottola ... ; la musica è del maestro signor Giovanni Moretti ...] Napoli : dalla tipografia di Giuseppe Severino vico Nuovo della Pace n. 18 e 19, 1830 19 p. ; 16 cm |
Note
|
A p. 3: autore della poesia, della musica e altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti Atto unico. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1830
|
Titolo dell'opera
|
La gioia dei sudditi
|
|
Ordinamento
|
La *gioia dei sudditi
|
Forma musicale
|
azione teatrale
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0287243 |
Luogo pubblicazione
|
Napoli
|
Editori
|
Severini, Giuseppe <2.>
|
|
Note e bibliografia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1830
Periodo: non rilevato
Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo
Evento: Ritorno in Napoli di Francesco I Re delle Due Sicilie
Città: Napoli
Note: 1. rappr.
|
|
Anno: 1830
Periodo: non rilevato
Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo
Evento: Ritorno a Napoli di Francesco 1.
Città: Napoli
|
Impronta
|
a.e. e!ne a?s- FRCh (3) 1830 (A)
|
Personaggio
|
D. Ficchetto
|
|
D. Placido
|
|
Ficchetto
|
|
La Sibilla Cumana
|
|
Liviella
|
|
Marcotonno
|
|
Marcotonno
|
|
Palommella
|
|
Partenope
|
|
Partenope
|
|
Sibilla Cumana
|
|
Sparaglione
|
|
Vopariello
|