|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
I *Cavalieri del Nodo, dramma di un atto per festeggiare nel Gran Teatro di S. Carlo a' 12 gennaio 1823 il giorno natalizio di Sua maestà Ferdinando 1. nostro augusto sovrano / [la musica è del Signor Steffano Pavesi ...] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1823 22, [2] p. ; 8° |
Note
|
Atto unico Contiene 1 ballo A p. 3: interlocutori A p. 4: autore della musica ed altre responsabilità Autore della poesia G. Schmidt Segnatura: A⁸ B⁴ Ultima c. bianca Prima rappresentazione: Venezia, 1823 |
|
|
Anno pubblicazione
|
1823
|
Titolo dell'opera
|
I Cavalieri del nodo
|
|
Ordinamento
|
I *Cavalieri del nodo
|
Forma musicale
|
dramma per musica
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0286503 |
Contiene
|
1 Libretto di musica a stampa
|
Luogo pubblicazione
|
Napoli
|
Editori
|
Flauto
|
|
Note e bibliografia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1823
Periodo: 12 gennaio
Luogo: Teatro San Carlo
Evento: giorno natalizio di Ferdinando 1.
Città: Napoli
|
Impronta
|
a-o- ..i: e:di LaQu (3) 1823 (A)
|
Personaggio
|
Eleonora
|
|
Erminia
|
|
Giovanna 1.
|
|
Guglielmo Seripando
|
|
Luigi re
|
|
Raimondo Caraffa
|
|
Roberto di Costanzo
|
|
un uffiziale
|