|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Tannhäuser ovvero la lotta dei bardi al castello di Varteburgo : opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore de C. Marchesi. Da rappresentarsi al Teatro Apollo di Roma, quaresima 1886 Milano : Stabilimento musicale F. Lucca, [1886] 38 p. ; 19 cm |
Note
|
A p. 3: personaggi - attori Datazione basata sulla rappresentazione; data in calce al front.: "11-78" Prima rappresentazione italiana con la trad. di Salvatore De Castrone: Bologna, Teatro Comunale, 7 novembre 1872. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1886
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg
|
|
Ordinamento
|
*Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg
|
Forma musicale
|
opera
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Traduttore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Numero editoriale musica a stampa
|
18307 |
Codice SBN |
MUS0284865 |
Altri titoli
|
La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo.
|
Editori
|
Lucca, Francesco
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Rappresentazione
|
Anno: 1886
Periodo: Quaresima
Luogo: Teatro Apollo
Città: Roma
|
Personaggio
|
Biterolf
|
|
Elisabetta
|
|
Enrico
|
|
Germano
|
|
Reinmare di Zweter
|
|
Tannhauser
|
|
Valter di Vogelveide
|
|
Venere
|
|
giovane pastore
|