biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Il barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca, la primavera 1822, musica del celebre signor maestro Gioacchino Rossini di Pesaro

Sterbini, Cesare

Libretto di musica a stampa libretto Casali <Venezia> 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca, la primavera 1822, musica del celebre signor maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Venezia : Tip. Casali, [1822]
48 p. ; 17 cm
Note Autore del testo: Cesare Sterbini
2 atti
A p. 2: personaggi
Prima rappresentazione con il titolo Almaviva ossia l'inutile precauzione:: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816
Anno pubblicazione 1822
Titolo dell'opera Il barbiere di Siviglia
Ordinamento Il *barbiere di Siviglia
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione 1816
Sezioni 2 atti
Altri titoli Almaviva, o sia L'inutile precauzione
L' inutile precauzione
Librettista
Sterbini, Cesare
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Interprete
Gorla, Pietro Personaggio BERTA/servitore di Almavi
Liparini, Caterina Personaggio ROSINA/ricca pupilla in c
Note e bibliografia
Pozzi, Annetta
Pozzi, Vincenzo <cantante> Personaggio FIGARO/barbiere
Raina, Domenico
Zuccolli, Luigi
Codice SBN MUS0284654
Altri titoli L'inutile precauzione
ALMAVIVA
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali <Venezia>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1822 Luogo: Teatro Vendramin in San Luca Città: Venezia
Personaggio BARTOLO/dottore in medici
BASILIO/maestro di musica
BERTA/servitore di Almavi
FIGARO/barbiere
IL *CONTE D'ALMAVIVA
ROSINA/ricca pupilla in c
UN *CAPITANO D'ALGUAZILS