Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Amor non ha ritegno, melodramma eroi-comico in due atti. Da rappresentarsi nel real teatro del Fondo nell'estate dell'anno 1812 / [la musica è del celebre Mayer, autore del testo Francesco Marconi] Napoli : Tipografia de' Fratelli Masi, 1812 47 p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti Autore del testo Francesco Marconi, cfr. F. Melisi, Catalogo dei libretti per musica dell'ottocento, n. 118; autore della musica a p. 3 A p. 3: attori Segnatura:(a)-b¹² Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 18 maggio 1804. |
||||||
Anno pubblicazione | 1812 | ||||||
Titolo dell'opera | Amor non ha ritegno | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0284385 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Masi fratelli <Napoli> | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: Estate Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | ||||||
Impronta | i.a. o.o, n.ni NeDu (3) 1812 (A) | ||||||
Personaggio | Elena | ||||||
don Fulsbergo | |||||||
donna Luigia |