Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *pastorella feudataria, melo-dramma in due atti da rappresentarsi in Bologna nel Gran Teatro della Comune il carnovale del 1826 al 1827. Dedicato all'illustrissimo ed eccelso Consiglio Comunale di detta città / [musica del maestro signor Nicola Vaccaj] Bologna : per le Stampe del Sassi, [1826 o 1827] 56 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti A p. 6: autore della musica e varie responsabilità Autore della poesia: Merelli, B Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ - A p. 3-4: dedica di Carlo Redi al Consiglio Comunale, Bologna, 27 dicembre 1826 A p. 5: personaggi. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1826 - 1827 | ||||||||
Titolo dell'opera | La pastorella feudataria | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0282595 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: carnevale Luogo: Teatro della Comune Città: Bologna Note: 1.rappr.: Torino, T. Carignano, 18.09.1824 | ||||||||
Impronta | p-t- e)o. r.oi ChPi (3) 1826 (Q) | ||||||||
Personaggio | Berto | ||||||||
Conte di Monforte | |||||||||
Duca di Borgogna | |||||||||
Egildo | |||||||||
Lisa | |||||||||
Lucinda | |||||||||
Podestà di Monforte |