biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

L'imboscata, melodramma semiserio in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1815

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1815

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*imboscata, melodramma semiserio in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1815 / [musica nuova del maestro sig. Giuseppe Weigl]
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1815]
62, [2] p. ; 17 cm
Note A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti
Fascicolazione
A p. 3: argomento
A p. 5: orchestra
A p. 6: editore della musica e varie responsabilità
A p. 7: balli e indicazione di scenografi per l'opera e per i balli
A p. 8: ballerini
Anno pubblicazione 1815
Titolo dell'opera L' Imboscata
Ordinamento L' *Imboscata
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Weigl, Joseph
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Alba, Tommaso
Gallina, Antonio
Maruzzi, Antonio
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Bassi, Carolina Personaggio Donna Zenobia
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cavinati, Giovanni
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Don Simpliciano
Note e bibliografia
Gentili, Serafino Personaggio Conte Roberto
Note e bibliografia
Iserik, Francesco
Note e bibliografia
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Marcolini, Maria <cantante>
Note e bibliografia
Pacini, Luigi <cantante>
Note e bibliografia
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Rachele, Pietro
Note e bibliografia
Sivelli, Carolina <cantante> Personaggio Celestina
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Vasoli, Pietro <cantante>
Zanetti, Clemente
Note e bibliografia
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Fuentes, Giorgio <1756-1821>
Note e bibliografia
Pedroni, Giovanni
Codice SBN MUS0282494
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Ricordi, Giovanni
Rappresentazione Anno: 1815 Periodo: 8 novembre Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta o.co o.o, e)re DiPr (3) 1815 (Q)
Personaggio Celestina
Conte Roberto
Don Simpliciano
Donna Zenobia
Simone