biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Costantino, dramma tragico di Dalmiro Tindario P.A. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia il carnovale 1820. con musica del maestro Hartmann Stuntz ...

Kreglianovich, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Casali, Antonio 1820

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Costantino, dramma tragico di Dalmiro Tindario P.A. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia il carnovale 1820. con musica del maestro Hartmann Stuntz ....
Venezia : per Antonio Casali edit. e tip., 1820
56 p. ; 19 cm
Note 2 atti
A p. 5-6: argomento
A p. 7: personaggi e interpreti
A p. 8: altre responsabilità
Monogramma del tip. sul front.
Anno pubblicazione 1820
Titolo dell'opera Costantino
Ordinamento *Costantino
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Librettista
Kreglianovich, Giovanni
Compositore
Stuntz, Joseph Hartmann <musicista>
Note e bibliografia
Interprete
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante>
Note e bibliografia
Conti, Giuseppina <cantante> Personaggio Licinia
Cortesi, Carolina <cantante> Personaggio Flavio Crispo
Gentili, Pietro <cantante> Personaggio Varo
Morandi, Rosa Paolina <cantante> Personaggio Fausta
Tacchinardi, Nicola Personaggio Costantino
Note e bibliografia
Scenografo
Borsato, <scenografo>
Codice SBN MUS0282006
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali, Antonio
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: 12 febbraio Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia
Personaggio Costantino
Fausta
Flavio Crispo
Licinia
Massimiano
Sergio
Varo