biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Lo mbruoglio d'ammore, commeddia d'Aniello Piscopo posta'mmuseca da Michele Farco addedecata a so'zzellenza lo segnore conte Verrico de Daun ... da rappresentarese à lo Treato de li Sciorentine nchist'anno 1717

Piscopo, Aniello

Libretto di musica a stampa libretto 1717

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Lo *mbruoglio d'ammore, commeddia d'Aniello Piscopo posta'mmuseca da Michele Farco addedecata a so'zzellenza lo segnore conte Verrico de Daun ... da rappresentarese à lo Treato de li Sciorentine nchist'anno 1717
A Velletri : se venne sotto la Nfermaria de S.M. la Nova, e ala fontana Medina, 1717
72 p. ; 15 cm
Note 3 atti
Fascicolazione
A p. 3-5: dedica di Salvatore Toro a Wirrico di Daun
A p. 6-7: indicazione dell'argomento
A p. 8: personaggi e interpreti
Anno pubblicazione 1717
Titolo dell'opera Lo 'mbruoglio d'ammore
Ordinamento Lo *'mbruoglio d'ammore
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Piscopo, Aniello
Compositore
De Falco, Michele <ca.1688-1732>
Note e bibliografia
Dedicante
Toro, Salvatore
Dedicatario
Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>
Note e bibliografia
Interprete
Agnelli, Chiara Personaggio Cecella
D'Ambrosio, Giacomo <fl. 1717-1741>
Note e bibliografia
Di Falco, Simone <fl. 1711-1745>
Note e bibliografia
Francescone, Domenico <Lucchesino> Personaggio Luccio
Losi, Nicola Personaggio Mussasciutto
Monti, Marianna <fl. 1717--1727> Personaggio Norella
Note e bibliografia
Ricchezza, Nicola Personaggio Titta
Codice SBN MUS0281766
Sartori 15293
Luogo pubblicazione Velletri
Rappresentazione Anno: 1717 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli
Personaggio Cecella
Ciommo Scajenza
Luccio
Mussasciutto
Norella
Titta
Zeza Pallacca