Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Giulio d'Este : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill?i signori Capranica nella primavera dell'anno 1842 / poesia dell'avv. Augusto Cesare Monteverde ; musica del Maestro Fabio Campana [...] Roma : Tipografia Puccinelli, [1842?] 31, [3] p. ; 18 cm |
||||||||
Note | A p. 3: personaggi, interpreti e direttore A p. [2]: autorizzazione alla rappresentazione (Roma, 01 e 12.03.1842) Prima rappresentazione Venezia, Teatro Apollo, 19 giugno 1841 In alcuni esemplari sul front. figura Fabio Campagna in luogo di Fabio Campana. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Giulio D'Este | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0280086 | ||||||||
Editori | Puccinelli | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: primavera Luogo: Teatro Valle Città: Roma | ||||||||
Personaggio | Alfredo | ||||||||
Diomira | |||||||||
Giulio d'Este | |||||||||
Guiscardo | |||||||||
Roberto d'Este |