Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Azione melo-drammatica tratta dal dramma intitolato La conquista del Messico, musica del sig. Ercole Paganini rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo nella sera del di' 8 dicembre 1810 da Marianna Sessi, virtuosa di camera [...] in occasione d'aver la suddetta attrice preso congedo dal rispettabile pubblico napolitano Napoli : nella Stamperia Flautina, 1810 12 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Da U. Manferrari: autore del testo L. Romanelli A p. 3: personaggi e interpreti Fascicolazione Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 4 febbraio 1808 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1810 | ||||||||
Titolo dell'opera | La conquista del Messico. Azione melodrammatica | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0279821 | ||||||||
Altri titoli | Laconquista del Messico | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1810 Periodo: 8 dicembre Luogo: Teatro San Carlo Evento: Congedo di Marianna Sessi dal pubblico napoletano Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Cortes | ||||||||
Gonzalvo | |||||||||
Lisinga |