|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
La *muta di Portici : opera in 5 atti con balli analoghi / di Scribe e Germano Delavigne ; musica del maestro D. F. Auber. Da rappresentarsi nel Real Teatro San Carlo in dicembre 1862 Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita, 1862 32 p. ; 19 cm |
Note
|
5 atti A p. 3: altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti e ballabili Prima rappresentazione Parigi, Opèra, 29 febbraio 1828. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1862
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
La muette de Portici
|
|
Ordinamento
|
La *muette de Portici
|
Forma musicale
|
melodramma
|
Organico sintetico
|
Voci, Coro a 4 voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
soprano, contralto, 2 tenori, 2 tenori, tenore, 2 bassi, 2 bassi, basso, baritono, coro (soprano, contralto, tenore, basso), ottavino, 2 flauti, 2 oboe, 2 clarinetti, 4 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, serpentone, timpano, tromba, grancassa, piatti, tamburo, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
|
Datazione
|
1828c
|
|
|
Altri titoli
|
La Muta di portici / Daniel-Francois-Esprit Auber
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Altro
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Personale di produzione
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0279412 |
Editori
|
Tipografia del Cosmopolita <Napoli>
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Napoli
|
Rappresentazione
|
Anno: 1862
Periodo: dicembre
Luogo: Teatro San Carlo
Città: Napoli
|
Personaggio
|
Alfonso
|
|
Elvira
|
|
Emma
|
|
Fenella
|
|
Lorenzo
|
|
Masaniello
|
|
Pietro
|
|
Selva
|