|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Agnese di Fitzhenry, dramma semiserio per musica. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini / [... messo in poesia dal signor Buonavoglia ... e ridotti in prosa tutti i recitativi dal signor Giuseppe Giannelli [!] ; la musica è del celebre maestro Paër parmigiano] Napoli : nella Stamperia Flautina, 1812 55 p. ; 16 cm |
Note
|
2 atti Alla carta A2r: antecedente bibliografico, autori del libretto, della musica e altre responsabilità; alla carta A2v: personaggi e interpreti Alla carta A2r: la parte di d. Pasquale è in dialetto napoletano Segnatura: A-B¹²C⁴; fascicolazione Prima rappresentazione: Parma, Villa Douglas Scotti, ottobre 1809, col titolo Agnese. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1812
|
Titolo dell'opera
|
Agnese di Fitzhenry
|
|
Ordinamento
|
*Agnese di Fitzhenry
|
Forma musicale
|
dramma semiserio
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Adattatore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0278101 |
Luogo pubblicazione
|
Napoli
|
Editori
|
Flauto
|
|
Note e bibliografia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1812
Periodo: non rilevato
Luogo: Teatro dei Fiorentini
Città: Napoli
|
Impronta
|
i.io o,de tae? sani (3) 1812 (A)
|
Personaggio
|
Agnese di Fitzhenry
|
|
Carlotta
|
|
D. Girolamo
|
|
D. Pasquale
|
|
Ernesto
|
|
Uberto
|
|
Vespina
|