Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *Rosaura, commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da rapppresentarsi nel teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1736. Dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. signora la signora D. Maria Antonia Carafa ... / [La musica è del sig. Domenico Sarri, vice-maestro della real cappella di Napoli] In Napoli : A spese di Nicola di Biase dal qual si vendono soto la Posta, 1736 72 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 4 3 atti A p. 3: dedica di Cosimo Giunti impresario A p. 72: coreografo e costumista Segn.: A-C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1736 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0041228 | |||
Sartori | 20160 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Biase, Nicola di | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1736 Periodo: Inverno Luogo: Teatro de' Fiorentini Città: Napoli | |||
Impronta | o.s. tea. i.o. ChNe (3) 1736 (R) | |||
Personaggio | Alessandro | |||
Angelica | ||||
Carlino | ||||
Cesario | ||||
Cilla | ||||
Gerardo | ||||
Leonora | ||||
Nardone | ||||
Rosaura |